Una bilancia da cucina può avere costi diversi a seconda delle caratteristiche che presenta: ecco per te tutti i dettagli necessari.
Le informazioni utili per scegliere una bilancia da cucina
Per scegliere la bilancia da cucina che possa avere le caratteristiche migliori devi valutare diverse ipotesi. La bilancia meccanica fa riferimento alla versione tradizionale. Non ha bisogno di batterie e, con il suo meccanismo, garantisce un funzionamento davvero illimitato. La pratica rotellina consente di azzerare la tara e si consiglia sempre di reimpostare la bilancia ad ogni pesata. Ha una struttura molto semplice dove, la lettura della pesata, avviene nella parte frontale.
Alcuni modelli consentono anche di avere misure internazionali così che tu possa preparare ogni tipologia di ricetta. In questo caso, devi prestare attenzione alla lettura dell’unità di misura perché, spesso si rischia di confonderla. Il recipiente posto sulla bilancia è generalmente in plastica. Oggi si utilizza una plastica anti impronta che garantisce la possibilità di avere un contatto diretto con questo materiale che risulta essere antibatterico.
La bilancia da cucina digitale
La bilancia da cucina digitale è la versione moderna che permette una pesata anche di pochi gr.: certamente risulta essere molto utile nelle preparazioni più elaborate. Ha un design minimal ed è realizzata sia in acciaio sia in plastica. La differenza rispetto alla bilancia meccanica è data dalla presenza di sensori di alta precisone collocati internamente al sistema. Ecco perché, proprio per questo motivo, si raccomanda di evitare qualsiasi tipo di urto. È dotata di piedini antiscivolo e deve sempre essere collocata su una superficie piana.
Il display è piccolo ma consente di leggere in modo dettagliato le funzioni impostate. Lo spegnimento automatico consente di ottimizzare la batteria e ti avvisarti che sta per esaurirsi. Essendo questa l ‘unica fonte di alimentazione ti consiglio di prestare attenzione. Puoi impostare l ‘unità di misura senza dover fare alcun tipo di conversione.
Inoltre, puoi pesare contemporaneamente diversi alimenti e questo vuol preparare gli ingredienti in tempi più rapidi. Puoi avere la pesata del singolo alimento che poi sarà addizionato agli altri e la bilancia digitale sarà in grado di differenziare e sommare in modo unico. Se non è previsto un recipiente puoi usarne uno qualsiasi che ti permette di pesare sia solidi sia liquidi. In alcuni casi, la bilancia permette l’impostazione tra diversi tipi di liquidi come la scelta tra acqua e latte.
Quando scegliere una bilancia wifi
Ne avrai certamente sentito parlare della bilancia da cucina wifi ma è importante conoscerne le caratteristiche per renderti conto quando è indispensabile sceglierla. Devi preferirla se sei a dieta oppure vorresti seguire un determinano apporto nutrizionale quotidiano. All’apparenza può sembrare una semplice bilancia digitale ma è in diretta comunicazione con un app. Questo vuol dire che tutte le informazioni rilevate dalla bilancia sono comunicate e catalogate in una scheda.
Alcune bilance wifi consento anche la lettura del codice a barre degli alimenti direttamente dal supermercato. Ciò permette di arrivare a casa con la consapevolezza di aver scelto gli ingredienti giusti. Inoltre, l’app diventa anche un valido suggerimento per te che desideri essere sempre aggiornata sulle ricette.
All’interno della scheda sono inserite caratteristiche specifiche che evidenziano, per la quantità pesata, l’apporto nutrizionale e calorico. Se sei a dieta diventa indispensabile la bilancia ma se volessi seguire un piano giornaliero in modo autonomo si può dire che è davvero perfetta. Presta unicamente attenzione a verificare che la bilancia presenti un app in italiano così da non avere alcun problema.
Come orientarsi per i costi
La bilancia meccanica è considerata la bilancia dal costo più accessibile: ha una fascia di prezzo dai 9 euro ai 30 euro. Molto dipende dal materiale infatti, in acciaio può avere costi più alti. La versione in plastica è più economica, consente di scegliere un colore preferito e comunque ha buone funzioni antibatteriche grazie al trattamento anti impronta.
La bilancia digitale, grazie alla presenza dei sensori, rileva una precisione al grammo nella pesata. I costi si aggirano tra i 15 e i 50 euro: più funzioni sono selezionabile dal menù più il costo è elevato. Anche in questo caso puoi scegliere, come materiale, o la plastica o l ‘acciaio. La versione con recipiente è meno di design ma completa, in alternativa puoi decidere di usare tu una ciotola all’occorrenza. Certamente occorre prestare maggiore attenzione rispetto alla bilancia meccanica perché una caduta accidentale potrebbe comprometterne il funzionamento.
La bilancia digitale wifi si colloca tra i 30 e i 70 euro: l’app è scaricabile con il bar code oppure da cercare all’interno dell’app store. Sono proprio questi che potrebbero sembrare dettagli a determinare una concreta differenza di prezzo. È per queste ragioni che valutare le caratteristiche della bilancia da cucina da scegliere è molto importante. Ciascuna presenta specifiche peculiarità che potrebbero incontrare le tue esigenze.