Quando la bilancia da cucina non funziona occorre trovare una soluzione perché si tratta di un accessorio indispensabile: qui avrai le risposte che cerchi.
Bilancia da cucina che non funziona: le cause
Se improvvisamente la tua bilancia da cucina ha smesso di funzionare è necessario trovare la causa ma anche una soluzione. Per la preparazione del cibo, ma anche per pesare gli alimenti se sei a dieta, è fondamentale usarla. Generalmente la bilancia meccanica non presenta particolari problemi in quanto ha un funzionamento molto semplice. Nel caso in cui dovessi rilevare che non effettua la pesata e che quindi le lancette non andranno a posizionarsi, occorre verificare se il meccanismo è integro.
Il suo funzionamento è regolato da una molla e, nel caso in cui tu hai sistemato una quantità superiore a quella prevista, potrebbe aver subito un danno: in questo caso occorre sostituire la bilancia. La rotellina di regolazione è un altro elemento che può essere soggetto ad un cattivo funzionamento. Spesso accade che il rivestimento in plastica, specie dopo diversi anni, si perda.È fastidioso utilizzarla con la struttura in acciaio. Nel caso in cui non giri più puoi provare ad usare un po’ d’olio lubrificante per farla riavviare.
Bilancia da cucina digitale: perché potrebbe non funzionare
Certamente, se hai una bilancia digitale, l’accortezza deve essere maggiore. è stata realizzata per offrirti diversi vantaggi e ovviamente sono maggiori anche le cause di malfunzionamento. Quando non si accende il display, pur premendo il tasto di accensione diverse volte, vuol dire che la prima causa di questo problema richiede la verifica delle batterie. Potrebbero essere esauste e quindi conviene sostituirle. Solitamente, su alcuni modelli, viene anche segnalata la durata della batteria. Per questo motivo conviene sempre tenerla sotto controllo in modo tale da sostituirla in tempo. Dopo aver sostituita, se l’accensione non si verifica, potrebbe essere danneggiato il tasto oppure il display.
La caduta della bilancia digitale può danneggiare il display anche se all’apparenza continua ad essere integro. Questo è uno dei motivi per cui si richiede sempre di prestare la dovuta attenzione. Selezionando una funzione del menù potrebbe comparire un’indicazione invece che non è stata selezionata: in questo caso è preferibile resettare la bilancia e riaccenderla. Il sistema potrebbe confondere le indicazioni e quindi meglio procedere al riavvio.
Bilancia da cucina wifi: come intervenire
La bilancia wifi, collegata all’app sul tuo smartphone, pur essendo il modello più evoluto di bilancia da cucina, potrebbe presentare dei malfunzionamenti. Se l’app non si installa devi verificare che hai effettuato correttamente la lettura del bar code. In alternativa puoi provare a scaricare l’app direttamente dal cellulare. Non è difficile individuarla perché la puoi trovare indicata sul libretto d’istruzioni oppure facendo una veloce ricerca in internet. Una volta scaricata correttamente comunica in modo perfetto con la bilancia ma, se questo non dovesse succedere e l’app funziona, vuol dire che il problema deve essere individuato nella bilancia. Potrebbe esserci un problema di comunicazione con il dispositivo e quindi, contattare il servizio assistenza, per capire come poterlo risolvere.
Con la bilancia da cucina digitale la pesata è perfetta anche con pochi grammi mentre, se accade che non gli rileva, il danno è ai sensori. In questo caso hai bisogno di smontarla e renderti conto cosa è accaduto. Purtroppo, la bilancia digitale, ha un delicato sistema interno che regola la pesata, quindi senza intervenire in questo modo, risulta impossibile valutare qualsiasi cattivo funzionamento. Nel caso in cui dovesse presentare un’anomalia nel leggere le voci selezionate del menù, meglio spegnere e riaccenderla. Solitamente, dopo un paio di volte, si resetta altrimenti puoi togliere le batterie e provare a riaccenderla.
Come intervenire nella riparazione
La bilancia meccanica prevede interventi piuttosto semplici e manuali che possono essere effettuati da tutti. Con un po’ di dimestichezza si riesce ad individuare il problema e a risolverlo. Per quanto riguarda la bilancia digitale occorre avere degli strumenti adeguati per poter smontare il vano per verificare che funzioni tutto correttamente. In questo caso, devi avere non solo conoscenza del funzionamento ma anche abilità nel ripararla. Se la causa del malfunzionamento dovesse essere la presenza di liquidi, puoi accorgertene facilmente. La lasci asciugare sperando che possa tornare a funzionare.
Se invece ti accorgi che anche intervenendo su ciò che è la causa, la bilancia da cucina continua a non accendersi, vuol dire che è stato danneggiato qualcosa di molto serio. Eventualmente la bilancia dovesse presentare un cattivo funzionamento dopo qualche giorno che l ‘hai acquistata senza aver subito nessun urto, puoi usare la garanzia per la sostituzione. In quel caso, avresti una bilancia nuova senza doverti cimentare nel capire quale potrebbe essere il problema.