Guida completa all’utilizzo della bilancia da cucina

La bilancia da cucina è indispensabile per ogni tipo di preparazione ecco perché p importante saperla usare bene

Come usare la bilancia da cucina meccanica

La bilancia da cucina meccanica presenta un funzionamento molto semplice: occorre regolare la tara attraverso la rotellina ed effettuare la pesata. L’ingrediente deve essere posto all’interno del contenitore e la lettura della pesata avviene in modo semplice e veloce. La variazione di pesata può essere da 50 o 100 gr con l’impostazione numerica dei chili.

Il peso massimo è di 3 o 5 chili a seconda del modello. Realizzata in acciaio o plastica sono entrambe resistenti ed igieniche. Se dovesse trattarsi di una ricetta con misure internazionali meglio preferire un modello che permette la lettura di queste unità così che tu non devi fare alcuna conversione.

In alcuni casi, il contenitore in plastica, può essere lavato in lavastoviglie. Dunque, per annullare la tara quando aggiungi diversi ingredienti insieme, usa la rotellina per avere la certezza di un peso corretto. Se dovessi eccedere di qualche chilo per la pesata, sappi che non dovrebbero esserci problemi perché è davvero molto resistente.

Come sfruttare al meglio la bilancia digitale

La bilancia digitale rappresenta un modello molto comunemente usato perché garantisce una pesata al grammo. Risulta essere fondamentale quando si devono pesare ingredienti per la pasticceria e occorre avere un riferimento ben preciso. Si accende attraverso un tasto ed è alimentata da una batteria. Il mancato funzionamento potrebbe essere riferito proprio alla batteria scarica che, in alcuni modelli, viene anche segnalata.

I sensori sono molto delicati per questo si consiglia di evitare urti e cadute ma anche una pulizia aggressiva con sostanze che potrebbero penetrare all’interno. Puoi pesare direttamente gli alimenti sistemandoli sul vano della bilancia oppure usare un contenitore. Anche se saranno a diretto contatto con il piano della bilancia puoi avere la certezza che si tratta di materiale antibatterico sia se si tratta di acciaio sia se è realizzata in plastica.

La pesata multipla ti permette di ottimizzare i tempi perché puoi pesare contemporaneamente diversi alimenti. Inoltre, puoi anche avere il peso individuale e capire quanta quantità togliere o aggiungere per arrivare al peso espresso nella tua ricetta. La facilità di utilizzo è data dalla selezione delle funzioni del menù che, una volta impostate, ti garantiscono un uso semplificato. Se devi pesare dei liquidi non ci sono problemi perché, in alcuni casi, hai la possibilità di impostare anche la tipologia di liquido.

La bilancia digitale con funzione wifi direttamente collegata ad un app sul tuo smartphone è un accessorio indispensabile per te che vuoi tenere sotto controllo l’apporto calorico. Si installa con molta facilità e crea una comunicazione diretta tra la bilancia e il tuo telefono. Quest’ultimo diventa una libreria sempre in costante aggiornamento con l’indicazione dell’alimento e tutti i suoi dati di riferimento. Se hai bisogno di consultare le tue schede puoi farlo molto semplicemente e questo ti consente di gestire un piano alimentare in totale autonomia.

La scelta della bilancia wifi consente di trovare nuove idee per le tue ricette, essere sempre aggiornata ed usare la bilancia in modo efficiente e alternativo. Seppur i costi potrebbero essere più alti, riscontri una serie di funzioni ad hoc che la rendono davvero unica.

Quando scegliere la bilancia a caraffa

La bilancia a caraffa è un modello molto particolare poiché, ha un contenitore a forma di caraffa che è collocato in una base con un manico dove è presente un display. Quest’ultimo serve per impostare le funzioni e leggere la pesata. La caraffa può essere usato anche in modo indipendente come fosse una caraffa graduata. Quindi un unico oggetto con una doppia funzione sempre molto utile in cucina. È stata pensata per pesare sia i liquidi sia i solidi ed eventualmente puoi sostituire la caraffa con un altro recipiente.

Per pesare non deve essere necessariamente collocata su un piano d’appoggio ma puoi usarla in modi diversi: tenendola in mano o sostituendo la caraffa. Anche in questo caso puoi azzerare la tara per la pesata multipla e quindi aggiungere ingredienti nello stesso recipiente. Quest’ultimo può essere facilmente lavabile in lavastoviglie a differenza del manico che deve essere solo pulito con un panno umido. Realizzata interamente in plastica la bilancia a caraffa spesso sostituisce gli altri modelli anche perché pratica e di poco ingombro.

Non devi sottovalutare la sua importanza poiché il display, seppur potrebbe sembrare piccolo include ogni tipologia di funzione. Anch’essa alimentata a batteria risulta essere un ottimo accessorio per poter avere una bilancia con pesata al grammo per ogni tipo di preparazione.

Come si usa la bilancia portatile

Se ti sposti di frequente presso la casa vacanza oppure ami il campeggio, è il momento di valutare la bilancia portatile. È una vera e propria bilancia che in poco spazio riesce a racchiudere un accessorio funzionale e pratico. Può essere ripiegata su sé stessa e portata anche in uno zaino. Quando la apri occupa poco spazio e ha un piccolo display. Funziona attraverso una batteria e garantisce una pesata al grammo. Puoi usare un qualsiasi recipiente da sistemare sull’apertura della bilancia.

Ovviamente, la base deve toccare in modo idoneo la bilancia così che i sensori possono rilevare il peso. È sempre realizzata in plastica ma attenzione alla qualità: deve essere abbastanza robusta perché possa durare nel tempo. È realizzata con un trattamento anti impronta per evitare che lo sporco possa attaccarsi e questa garantisce una corretta funzione antibatterica.

Se pensi possa essere difficile usarla sappi che non c’è nulla di più semplice anzi, questo modello anche se definito portatile, potrebbe essere utile usarlo sempre.

Le difficoltà che potresti rilevare nell’uso della bilancia da cucina

Qui puoi trovare le difficoltà più comuni al primo utilizzo di una bilancia digitale da cucina: non riesci ad azzerare la tara, ad avere la somma unitaria degli ingredienti, a selezionare l’unità di misura. La tara è azzerata con una funzione specifica che viene visualizzata sul display dando poi conferma così che acquisisca il dato.

Per avere la somma unitaria, devi indicare alla bilancia, di aver terminato l’inserimento degli ingredienti così che possa darti l’indicazione complessiva.

Per selezionare l ‘unità di misura devi impostarla dal menù e dare conferma in riferimento a quella che a te occorre. Dopo aver usato un paio di volte la tua bilancia da cucina diventerà per te un accessorio inseparabile.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
Bilance da Cucina migliori