L’importanza della bilancia in cucina
La bilancia svolge un ruolo importantissimo all’interno della cucina, e non può mai mancare se vogliamo realizzare anche delle semplici ricette. Un oggetto che non manca mai quindi in cucina è la bilancia, che negli anni si è sempre più innovata e digitalizzata, nelle forme e nei sistemi di misurazione. Permettendoci di seguire ricette sempre più complicate che hanno bisogno di misurazioni molto precise. La forma è a cucchiaio, delle ultime uscite, spesso si usa per misurare spezie, granelli o polveri. Questa bilancia viene spesso usata molto nella preparazione dei dolci o per pesare appunto spezie o medicinali, che si presentano sotto una forma liquida oppure solida.
Vantaggi della bilancia a cucchiaio
Questo tipo di bilancia permette di sporcare molti meno accessori come accade invece di solito, infatti possiamo con questa prelevare direttamente il prodotto dalla confezione. La comodità è senza precedenti! Quindi se dobbiamo misurare della farina, non dobbiamo sporcare cucchiai su cucchiai, basta inserire la bilancia nella confezione. Stessa cosa con spezie o liquidi di ogni sorta. La sua composizione è in plastica dura, che può essere di diversi colori soprattutto per quanto concerne il cucchiaio. Ci sono diverse dimensioni e specificità di ogni modello.
Si consiglia di acquistare sul web queste bilance, e optare per la piattaforma sicura e più famosa al mondo, ovvero Amazon. Attraverso le recensioni dei clienti ci sarà possibile scoprire davvero tutte le caratteristiche pratiche e le funzionalità di queste bilance. Inoltre la gamma di prodotti è davvero vasta e rispetto ad un acquisto di persona, il costo è ridotto e con consegna a casa. Nel caso poi il prodotto non fosse come noi ce lo aspettavamo, allora possiamo sempre effettuare un comodo reso, che ci permetterà di riottenere il rimborso della cifra spesa.
La bilancia a cucchiaio che va a ruba sul web
La bilancia di cui stiamo per parlare, e che viene molto acquistata online, è una bilancia che pesa poco più di un etto. Presenta un comodo display e il famoso cucchiaio, il quale si presenta scomponibile. Il materiale usato per la sua realizzazione è la plastica e risulta disponibile nella sola colorazione bianca però.
Il cucchiaio della bilancia del marchio Soehnle prevede una misurazione che oscilla tra 0.1 grammo e 500 grammi, inoltre la cosa interessate, è la misurazione in millilitri, i quali possono essere captati fino a 50 millilitri. Le dimensioni di questa bilancia sono 23 x 6 x 3,5 centimetri, e consentono comodamente di metterla nei classici cassetti dove si tengono posate o mestoli. Un vantaggio è anche quello della scomponibilità di questo cucchiaio, il quale in questo modo può essere tranquillamente lavato e asciugato e poi rimesso al suo posto per fungere da misuratore. Questa bilancia inoltre presenta un tasto per la tara ed è possibile fare delle misurazioni anche una dopo l’altra, senza che ci sia il rischio di un errore. La forma è molto maneggevole e gradevole, ottimo rapporto qualità prezzo, la batteria è inclusa, e infine questa bilancia si può interamente lavare dentro la nostra lavastoviglie.
L’unica cosa che bisogna dire è che è leggermente scomoda doverla usare solo su un piano, questo è necessario in quanto in caso contrario non sarebbe pronta a misurare bene. Andiamo a dare un’occhiata su Amazon per vedere i diversi modelli proposti dal marchio appena trattato.
La bilancia digitale a cucchiaio più economica sul mercato
Esiste una bilancia del marchio Bedee, di questo tipo sempre efficiente ma con ottimo prezzo, parliamo della bilancia a cucchiaio più economica ad oggi sul mercato. Questa è sempre realizzata in plastica ma in questo caso termoresistente, abbiamo più scelta di colori, infatti possiamo scegliere il bianco o il nero. Il costo di solito è di circa 10 o 15 euro. Abbiamo anche qui un display LCD per leggere la misurazione, la quale viene espressa oltre che in grammi, anche in once, carati e grani. Questa bilancia se pur economica, presenta un alto grado di versatilità. Il cucchiaio può pesare da 1 grammo a 500 come più o meno nella bilancia di cui sopra si è parlato. Inoltre la cosa interessante è che il cucchiaio in questione presenta un numero di sei tarature per misurare liquidi dai 5 ai 25 millilitri. Le dimensioni sono più che fattibili: 25 x 2,8 x 7 centimetri.
L‘unico aspetto negativo risiede nel tipo di materiale. Infatti visto il costo non possiamo aspettarci chissà quale tipo di resistenza e robustezza. Anche qui si consiglia di andare a vedere bene tutti i tipi di bilancia che sono presenti, perché poi ciascun modello presenta le proprie peculiarità e limiti massimi di misurazione.
Cosa sapere sulla bilancia digitale a cucchiaio in acciaio: MUXItrade
Se vogliamo una bilancia efficiente a cucchiaio, che sia anche comoda, e soprattutto resistente abbiamo la possibilità di acquistarne una in acciaio inoltre inossidabile. La misurazione ricopre sempre lo stesso range delle precedenti, ma il cucchiaio non è solo uno, ma ne abbiamo in dotazione un numero di tre per misurare rispettivamente 180- 45 o 25 millilitri. Questa bilancia è ergonomica, e presenta un gancio che permette di appenderla una volta usata. La cosa è decisamente pratica e comoda, di modo che non ingombri anche se piccola il piano cucina. Nello specifico per quanto riguarda le dimensioni siamo sui 16 x 3 x 1.8 centimetri. Lo spegnimento è automatico, cosa molto comoda, dopo circa un minuto che la bilancia non viene usata. In questo modo viene preservata la durata delle batteria, e evitate situazioni in cui viene lasciata quindi accesa per ore e ore.
L’unico svantaggio, risiede nel fatto che per funzionare questo modello specifico necessita di un numero di due batterie. Quindi dovremo compiere una spesa diversa rispetto alle precedenti. Di contro però avremo una bilancia che potrà durarci diverso tempo e che sarà resistente e robusta.
Conclusioni
La bilancia a cucchiaio rappresenta un modo innovativo e di alta precisione, per pesare e misurare polveri per cucinare o spezie. La comodità principale sta nel non dover sporcare cucchiai o mestoli, infatti basta immergere il cucchiaio nella polvere e misurarla subito. Esistono tanti modelli, dai colori più svariati, e che cambiano per composizione e misurazione del cucchiaio.