Bilancia da cucina parlante: caratteristiche, funzionalità e fasce di prezzo

La bilancia da cucina parlante è stata realizzata per ciechi ed ipovedenti: ecco tutte le sue caratteristiche.

Bilancia da cucina parlante: caratteristiche

La bilancia da cucina parlante è un accessorio molto utile per i ciechi e gli ipovedenti perché consente di essere usata ascoltando la pesata. È stata pensata per poter essere un valido aiuto e facilitare le semplici operazioni di pesatura degli ingredienti. Diventa importante esaminare le sue caratteristiche perché il funzionamento è molto semplice, rapido e alla portata di coloro che hanno difficoltà visive.

Appare come una comune bilancia digitale ma il peso, invece che leggerlo, viene espresso a voce. I tasti sono stati posizionati in modo tale da essere individuati in modo comodo. Il volume può essere regolato, è presente un tasto che consente di fare diverse pesate da addizionare, e per inserire il peso registrato.

Funziona attraverso una batteria quindi, qualora dovessi accorgerti che la bilancia parlante non è funzionante, dovresti cercare di capire se la batteria è scarica. La voce di sintesi è riprodotta, per la maggior parte dei modelli, in italiano in modo chiaro. Inoltre, avendo tu la possibilità di regolare il volume, l’operazione appare essere per te molto facile. Dopo due minuti che la bilancia è stata accesa ma non sta funzionando lo spegnimento è automatico.

Il risultato della pesata addizionata può essere ripetuto attraverso la somma complessiva oppure scandito per ciascun ingrediente aggiunto. Questo vuol dire che registra e memorizza ogni alimento che s’inserisce e procede all’azzeramento solo dopo che avrai spento e riacceso la bilancia.

Cosa rende la bilancia da cucina parlante un valido ausilio

La pesatura è molto precisa perché, riesce a quantificare a partire da 0 gr a 2 kg mentre fino ai 5 kg pesa ad intervalli da 5 gr. Le funzioni che presenta sono identiche a qualsiasi bilancia da cucina ma sono state impostate in modo tale che possano essere usate anche dai ciechi. La bilancia è sempre realizzata con piedini antiscivolo per poter ancora al piano d’appoggio. Inoltre, ogni volta che un oggetto viene poggiato sulla bilancia, rileva con assoluta immediatezza e precisione il peso. Questo vuol dire che il sistema di rilevamento vocale funziona nell’immediato, consentendo di velocizzare l’operazione.

Se è necessario pesare diversi ingredienti è bene utilizzare un contenitore se la bilancia è sprovvista di ciotola. Bisognerebbe prestare solo attenzione ad attendere la lettura della pesata singola per poi addizionare le successive. Solo in questo modo, puoi anche ottenere la lettura della somma totale.

La caduta accidentale della bilancia potrebbe compromettere la funzione dell’altoparlante e quindi rischiare che i sensori continuino a leggere il peso ma tu non riesca a sentire nulla. Sono realizzate con materiali resistenti ma, se il danno procurato è di non poco conto, purtroppo si rischia di non poterla più usare.

Come far funzionare correttamente la bilancia da cucina parlante

La bilancia da cucina parlante è l’accessorio che non può mancare: è  un accessorio importante nella preparazione del cibo. Se devi seguire una ricetta ne hai bisogno così come se sei a dieta e devi pesare ogni ingrediente. È stata ideata per rispondere in modo adeguato alle richieste dei ciechi che hanno necessità di poter concretizzare la pesata attraverso la sua lettura. Quando accendi la bilancia parlante da cucina si attiva un sistema per il quale si trasmette il peso rilevato direttamente all’altoparlante che riproduce il suono.

C’è anche la possibilità di ascoltarlo diverse volte perché, ci potrebbero essere rumori di sottofondo, ad interferire. La praticità è data soprattutto dalla possibilità di ottenere una pesata unica. Infatti, in questo modo non sei costretto a togliere ogni ingrediente pesato per poi aggiungere il successivo.

Questo sistema funziona in modo molto preciso e consente di organizzare velocemente la preparazione di una ricetta. Il display serve per visualizzare la pesata ma solo per trasferire il dato. Solitamente, la presenza del tasto accensione/spegnimento, si individua al lato del display stesso. I tasti sono volutamente di una dimensione importante per poter essere individuati con facilità. Imparare ad usarla è davvero molto semplice soprattutto dopo che hai impostato il volume corretto per ascoltare la pesata.

E se dovessi dimenticarti di spegnerla, interverrà il sistema automatico dopo pochi minuti di inutilizzo. L’unica accortezza è quella di pulirla accuratamente con un panno morbido. Evitare di usare sostanze aggressive che potrebbero introdursi all’interno e irreparabilmente danneggiare la bilancia stessa.

Le fasce di prezzo

La bilancia da cucina parlante ha un costo che oscilla tra i 100 e i 150 euro. E’ una bilancia creata per incontrare le tue specifiche esigenze: dalla dimensione adeguata alla buona riproduzione della voce del peso indicato.  Presentano tutte le stesse caratteristiche ma il prezzo si differenzia in riferimento al materiale usato. Quelle in plastica hanno costi più bassi rispetto a quelle realizzate in acciaio. È una scelta del tutto personale anche perché, in questo caso, la durevolezza del materiale incide poco se dovesse cadere. Purtroppo è l’urto stesso che può danneggiare l’altoparlante collocato all’interno.

Naturalmente, qualora la bilancia da cucina parlante, fosse dotata oltre che da una batteria anche da un alimentatore a corrente, il costo sarebbe più alto. Questo vuol dire che, collegando l ‘alimentatore, la tua bilancia funzionerebbe sempre. Ciò esclude l ‘eventualità di ritrovarsi con la bilancia improvvisante non funzionante. Si tratta di dettagli che però possono fare la differenza e naturalmente ottimizzare l’uso di questo ausilio. Infatti, è definito tale perché rientra tra quegli oggetti importante a sostegno delle attività quotidiane di coloro che son ciechi o ipovedenti.

Valuta in riferimento a quelle che potrebbero essere per te le caratteristiche migliori per un uso facilitato. Ovviamente, la puoi usare in totale indipendenza e questo vuol dire essere autonomo nella preparazione dei pasti o dilettarti in qualche interessante ricetta senza che nessuno ti aiuti.

La prima volta che la utilizzerai ti renderai conto di quanto importante sia averla nella tua cucina: pratica, immediata nel rilevare la pesata e studiata nel dettaglio per rispondere alle tue necessità. Non un semplice accessorio da cucina ma uno strumento capace di essere un valido aiuto in cucina.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
Bilance da Cucina migliori