La bilancia da cucina Bluetooth è un modello innovativo che ti consente di avere a disposizione un app ad essa collegata per valutare attentamente il tuo piano alimentare.
Bilancia da cucina Bluetooth: ecco le caratteristiche
La bilancia da cucina Bluetooth è una novità sul mercato poiché presenta specifiche caratteristiche tali da renderla un accessorio indispensabile. Il collegamento Bluetooth, consente di avere una connessione attiva con un app scaricabile sul tuo smartphone. A seconda del modello, avrai anche le istruzioni per poter accedere all’applicazione. Dunque, in questo modo, la bilancia si trasforma in un valido strumento che permette di svolgere funzioni aggiuntive oltre la semplice pesatura del cibo. Alcune applicazioni, collegate alla bilancia, consentono di leggere anche l’etichetta del prodotto che stai per acquistare e riportano tutte le caratteristiche comprese le calorie. Questo ti permette di valutare la scelta tra due prodotti simili ma anche capire quale potrebbe essere più appropriato per il tuo piano alimentare.
Facile e intuitiva l ‘app collegata alla bilancia da cucina Bluetooth è in grado di suggerirti interessanti idee per preparare deliziose pietanze. Tutto ciò che viene pesato con la bilancia è registrato all’interno di apposite schede, che puoi consultare e valutare per avere un monitoraggio costante dell’apporto calorico. In questo modo, utilizzando semplicemente questa tipologia di bilancia, puoi seguire un piano alimentare in modo autonomo rispettando rigorosamente gli apporti calorici.
Cosa rende unica la bilancia da cucina Bluetooth
Avere una bilancia da cucina Bluetooth, che dialoga in modo constante con il tuo smartphone, vuol dire pesare le quantità ma anche valutare il valore energetico di ciascun pasto. Infatti, se non hai una dieta alla quale attenerti, ma solo delle indicazioni e la libertà di preparare ciò che meglio desideri, può essere lo strumento adatto da usare.
È una bilancia semplice nelle sue caratteristiche oltre ad essere pratica, maneggevole e di design. Si presenta con una forma molto lineare che la rende adattabile anche ad ogni stile. Nella maggior parte dei casi, non è presente un contenitore ma questa scelta rende al minimo visibile la sua presenza in cucina. In alternativa puoi utilizzare qualsiasi recipiente a te è più comodo. Generalmente è realizzata in due materiali: plastica ed acciaio. Nel primo caso puoi trovare anche delle versioni colorate mentre, quella in acciaio, garantisce una perfetta funzione antibatterica. Considerando che, in alcuni casi, il cibo è a diretto contatto con la bilancia, permette di avere una garanzia maggiore d’igiene.
Come interagisce la bilancia con l’app
Il profilo dell’app, in pochi minuti, è personalizzato dopo che avrai inserito tutti i tuoi dati così che puoi mantenere sotto controllo tutti i parametri. Nel momento stesso in cui avvii la pesatura di un alimento, lo smartphone, ti avvisa che ha ricevuto dei dati e tu puoi decidere se visualizzarli o meno.
Questa è una funzione molto utile perché decidi tu se voler interagire con il sistema dell’app. Se dovessi infatti indicare il diniego, puoi continuare la tua pesatura senza problemi, diversamente ti apparirebbe una schermata che evidenzia il salvataggio del peso. Sulla bilancia si visualizza una piccola spunta che indica che la connessione tra i due elementi è avvenuta. Occorre poi indicare il nome dell’alimento e catalogarlo: ovviamente è possibile anche avere l‘individuazione di alimenti con o senza buccia. A questo punto puoi conoscere per quel peso di quel determinato alimento tutte le sue caratteristiche nutrizionali.
In questo caso, si tratta di una memorizzazione manuale ma ci sono anche modelli di bilancia da cucina Bluetooth che riconoscono gli alimenti in modo autonomo. Questo può accadere, per alcune versioni più evolute, anche con la lettura del codice a barre fino a circa 4000 prodotti. Mentre stai facendo la spesa puoi valutare con una semplice visualizzazione se si tratta dell’alimento giusto rispetto al tuo piano alimentare. Una volta a casa puoi pesarlo e l’app ti rimanda alla scheda di valutazione per capire se la quantità scelta è quella adeguata.
I prezzi della bilancia da cucina Bluetooth
La bilancia da cucina Bluetooth ha rivoluzionato il settore grazie alle sue caratteristiche restando però in fasce di prezzo davvero accessibili. Quelle realizzate in plastica hanno un costo che oscilla tra i 15 e i 25 euro mentre la versione realizzata in acciaio tra i 20 e i 50 euro.
Ciò che comporta la differenza di prezzo sono le caratteristiche specifiche della bilancia che possono renderla più o meno evoluta. Dalla differenziazione delle unità di misura e conversione, all’app in italiano per facilitare la lettura delle istruzioni. Influisce la qualità del materiale usato, l’affidabilità e precisione della pesata identificando quest’accessorio come indispensabile in cucina. In questi ultimi anni si sono evolute raggiungendo dei livelli molto soddisfacenti tanto da essere diventate un valido strumento per poter seguire in modo autonomo una dieta.